Strade pulite, ospiti soddisfatti: le migliori soluzioni per lo smaltimento dei bisogni dei cani

Strade pulite, ospiti soddisfatti: le migliori soluzioni per lo smaltimento dei bisogni dei cani

Le deiezioni canine su marciapiedi, sentieri o aree verdi sono un problema noto ma spesso ignorato. Eppure, la pulizia degli spazi pubblici è essenziale per l’immagine di un comune, di un hotel o di un campeggio. Con i sistemi professionali Dogtoilet, il problema si risolve in modo semplice, igienico e sostenibile.

Perché le soluzioni tradizionali non bastano

Molti comuni e campeggi usano ancora cestini generici o semplici dispenser di sacchetti, ma questi sistemi hanno diversi limiti:
  • I dispenser sono spesso vuoti o posizionati male
  • I cestini normali emanano cattivi odori e creano problemi igienici
  • Le strutture economiche si danneggiano in fretta o vengono vandalizzate
  • La pulizia generale ne risente, anche con l’impegno del personale.
Il risultato? Cittadini e ospiti scontenti, e un’immagine pubblica compromessa.

La soluzione Dogtoilet: pulizia garantita

Dogtoilet propone sistemi completi che uniscono dispenser di sacchetti e contenitori per rifiuti in un’unica struttura solida e pratica. Il risultato è una gestione pulita e immediata, sia per i proprietari di cani che per chi si occupa della manutenzione.

I vantaggi principali Dogtoilet
  • Sistema combinato dispenser + contenitore
  • Struttura antivandalica in acciaio zincato o verniciato a polvere
  • Meccanismo interno facile da svuotare e igienico
  • Sacchetti biodegradabili e rispettosi dell’ambiente
  • Design discreto, ideale per parchi, viali e aree turistiche
Una soluzione che migliora la pulizia e incoraggia i proprietari di cani a comportarsi in modo civile.

Per i comuni: un’immagine più pulita

Nei paesi turistici, nei parchi e nei centri storici, la pulizia è un biglietto da visita. Le toilette per cani Dogtoilet aiutano i comuni a:
  • Ridurre le lamentele
  • Alleggerire il lavoro del personale
  • Migliorare l’aspetto urbano
  • Mostrare attenzione per l’ambiente
“Da quando abbiamo installato le stazioni Dogtoilet, le segnalazioni di sporcizia sono quasi sparite e la manutenzione è molto più semplice.” (Sindaco di un comune in  Alto Adige)

Per campeggi e hotel: pulizia che fa la differenza

Nel turismo, il primo impatto conta. Gli ospiti con cani apprezzano trovare toilette dedicate all’interno o vicino alla struttura. Così l’area resta pulita e il personale non deve fare controlli quotidiani.

Consiglio: posizionate le stazioni Dogtoilet lungo i percorsi più frequentati o vicino ai parcheggi. In molti casi, bastano una o due postazioni per mantenere il campeggio pulito.

“I nostri ospiti notano la differenza: pulizia, ordine e un servizio in più per chi viaggia con animali. Le Dogtoilet sono robuste, facili da gestire e dal design elegante.” (Titolare di un Hotel 4 stelle in Alto Adige)

Sostenibilità anche per i cani

Dogtoilet utilizza sacchetti biodegradabili, prodotti con materiali naturali che si decompongono senza lasciare residui. Così anche lo smaltimento dei bisogni dei cani diventa parte di una gestione ecologica.
  • Vantaggi ambientali
  • Niente microplastiche
  • Materie prime rinnovabili
  • Smaltimento igienico e rispettoso della natura

Con i sistemi Dogtoilet mantenete ordine, riducete i tempi di manutenzione e dimostrate attenzione per l’ambiente e per i vostri ospiti. Che si tratti di un comune, un hotel o un campeggio, una toilette per cani professionale porta benefici immediati:
Torna al blog